Progettazione impianti di produzione di energia da fonte eolica:
- Studio e scelta del territorio
- Procedure di acquisizione del sito
- Monitoraggio ventosità
- Progettazione di massima
- Ottenimento permessi
- Progettazione esecutiva
- Progettazione impianti fotovoltaici, solari, termici
- Impianti di cogenerazione
- Servizio di energy manager
Lo STUDIO LETO ha dedicato una sezione della propria struttura, giá nei primi anni dalla sua fondazione, alla Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro, dimostrandosi cosí un pioniere in tale campo.
I professionisti dello Studio Leto, esperti in materia, sono in grado di offrire specifica consulenza mirata all’adempimento degli obblighi previsti dal D. Lgs 81/08 nonché della normativa vigente in materia di sicurezza ed igiene del lavoro. Nello specifico la nostra struttura é in grado di offrire i seguenti servizi:
Analisi delle realtà aziendali, adempimenti documentali e fasi operative
Esame delle unità lavorative:
aziende pubbliche e private
edifici pubblici
forze armate
uffici giudiziari
scuole pubbliche e private
case di cura
impianti sportivi
strutture alberghiere e ricettive
laboratori medici
- officine
Esame dei luoghi e delle postazioni di lavoro
Valutazione delle metodologie di lavoro
Elaborazione del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) ai sensi del D. Lgs. 81/2008 e successive disposizioni integrative e correttive
Individuazione dei rischi connessi alle attività di lavoro
Predisposizione delle misure organizzative da integrare con le misure tecniche per l’eliminazione e la riduzione dei rischi sui luoghi di lavoro
Definizione del programma di attuazione delle misure da adottare
Individuazione degli addetti esposti maggiormente ai rischi
Esposizione al rumore
Valutazione del rischio incendio
Valutazione del rischio chimico
Protezione da agenti biologici
Esposizione ad atmosfere esplosive
Esposizione a rumore e vibrazioni
Smaltimento rifiuti
Movimentazione dei carichi
Utilizzo di videoterminali
Valutazioni sulla presenza di agenti cancerogeni
Analisi dei rischi riconducibili allo stress lavoro – correlato
Tutela della salute e sicurezza delle lavoratrici madri
Assunzione del ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione esterno (RSPP) in possesso dei requisiti previsti dal D. Lgs. 81/2008 e successive disposizioni integrative e correttive
Supporto tecnico al Servizio di Prevenzione e Protezione
Gestione e svolgimento dei compiti previsti ed assegnati al Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione.
Svolgimento delle attività di consulenza nella redazione di tutta la documentazione prevista dalla normativa vigente in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
Individuazione degli addetti al S.P.P.
Consulenza per la designazione del medico competente
Consulenza in merito alla fornitura dei D.P.I.
Nozioni sull’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale
Gestione delle riunioni periodiche con il Datore di Lavoro, il Medico Competente, il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza
Assistenza all’azienda durante le verifiche periodiche
Redazione del piano di emergenza
Realizzazione delle planimetrie di emergenza dei locali
Disposizione della segnaletica di emergenza
Definizione delle norme comportamentali in caso di emergenza
Lo Studio Leto offre consulenza alle aziende e ai lavoratori autonomi che operano in edilizia per adempiere agli obblighi imposti dalla normativa di sicurezza sul lavoro ed in particolare alle norme contenute nel Titolo IV “Cantieri temporanei e mobili” del D. Lgs. 81/08. Nello specifico lo STUDIO é in grado di offrire i seguenti servizi:
Analisi delle realtà di cantiere, rapporti con le imprese, adempimenti documentali e fasi operativeAssunzione incarico di Coordinatore in fase di Progettazione ed Esecuzione
Redazione PSC
Redazione POS
Redazione Pi.m.u.s. per l’allestimento dei ponteggi
Valutazione dei rischi
Valutazione del rischio rumore
Valutazione del rischio vibrazioni
Consulenza per gli adempimenti documentali
Informazione e formazione degli addetti al cantiere
Informazione e formazione delle squadre addette all’emergenza
Disposizioni sul corretto utilizzo delle macchine e delle attrezzature di lavoro
Disposizioni sul corretto utilizzo dei DPI
Misure generali di sicurezza
Assunzione incarico di Coordinatore in fase di Progettazione ed Esecuzione
Redazione PSC
- Redazione POS
Redazione Pi.m.u.s. per l’allestimento dei ponteggi
Valutazione dei rischi
Valutazione del rischio rumore
Valutazione del rischio vibrazioni
Consulenza per gli adempimenti documentali
- Informazione e formazione degli addetti al cantiere
Informazione e formazione delle squadre addette all’emergenza
Disposizioni sul corretto utilizzo delle macchine e delle attrezzature di lavoro
Disposizioni sul corretto utilizzo dei DPI
Misure generali di sicurezza
Assunzione incarico di Coordinatore in fase di Progettazione ed Esecuzione
Redazione PSC
Redazione POS
- Redazione Pi.m.u.s. per l’allestimento dei ponteggi
Valutazione dei rischi
Valutazione del rischio rumore
Valutazione del rischio vibrazioni
Consulenza per gli adempimenti documentali
Informazione e formazione degli addetti al cantiere
Informazione e formazione delle squadre addette all’emergenza
Disposizioni sul corretto utilizzo delle macchine e delle attrezzature di lavoro
Disposizioni sul corretto utilizzo dei DPI
Misure generali di sicurezza
L’Ing. Vito Leto è tecnico iscritto nell’Elenco dei professionisti previsto dal D.M. 25/03/1985 di cui alla Legge 818/1984 (Elenco del Ministero dell’Interno per la Prevenzione Incendi) – identificativo ME 1557 I 0289.
- Pratiche di parere antincendio
Predisposizione della documentazione necessaria all’ottenimento del Certificato di Prevenzione Incendi (CPI)
- Rapporti con i Comandi Provinciali dei Vigili del Fuoco
- Valutazioni antincendio per i seguenti luoghi di lavoro:
- aziende pubbliche e private
- edifici pubblici
- uffici giudiziari
- scuole pubbliche e private
- case di cura
- impianti sportivi
- strutture alberghiere e ricettive
- laboratori medici
- officine
- caserme militari
- Determinazione del carico d’incendio presente
Progettazione di impianti di rilevazione antincendio, di impianti di spegnimento e di compartimentazioni
Progettazione della segnaletica di sicurezza
Assistenza nelle fasi di realizzazione degli impianti e delle opere antincendio
Verifiche periodiche degli impianti di rilevazione, degli impianti di spegnimento e dei vari mezzi estinguenti
Mappatura ed ubicazione dei presidi e dei dispositivi antincendio
Predisposizione del registro dei controlli periodici dei dispositivi e degli impianti antincendio
Redazione piani di emergenza ed evacuazione
Assistenza e coordinamento degli aspetti gestionali relativi alle prove di simulazione in caso di emergenza
Gestione operativa dei presidi antincendio (piano di manutenzione e controllo)
Formazione/informazione antincendio
Formazione ed informazione degli addetti alla prevenzione ed alla lotta antincendio
- Analisi dei fattori all’origine degli incendi
- Analisi delle tecniche di spegnimento degli incendi
Disposizioni sul corretto utilizzo dei mezzi di estinzione (idranti, manichette, estintori, ecc.)
Analisi delle principali misure di prevenzione e protezione dagli incendi
- Organizzazione e gestione corsi antincendio

-
- Consulenza progettuale per la realizzazione di opere civili ed industriali
-
Redazione di progetti di massima e presentazione della documentazione presso gli organi preposti
Redazione di preventivi di spesa derivanti da computo metrico estimativo
-
Redazione di computi di spesa particolareggiati derivanti da computi metrici redatti dalle ditte incaricate all’esecuzione dei lavori
- Redazione di capitolati e contratti d’appalto e d’opera
- Progettazioni particolareggiate di strutture conformi agli standard urbanistici
- Esecuzione di calcoli strutturali di opere metalliche e cementizie secondo la Legge 1086/71 art.2
- Verifiche di vulnerabilità sismica dei fabbricati
- Pratiche per l’ottenimento dell’agibilità a struttura ultimata
- Progettazione impianti elettrici ai sensi del DM 37/2008
-
Svolgimento pratiche di presentazione e accatastamento al N.C.E.U. competente per territorio mediante modello integrato D.O.C.F.A. (comprensivo di tipo mappale ed eventuale frazionamento)
Contenuto della scheda
Consulenze tecniche d’ufficio e di parte relative a:
-
-
stima degli immobili
-
quantificazione dei danni
-
infortuni sul lavoro
-
quote condominiali
-
contaminazioni ambientali (da amianto, scarichi industriali, ecc.)
-
inquinamento acustico
-
abusivismo edilizio
-
smaltimento rifiuti solidi – urbani
-
- Progettazione in zona sismica di nuove strutture di diversa tecnologia e concezione strutturale tra cui edifici con struttura in cemento armato, edifici con struttura metallica, edifici in muratura, coperture in legno, ecc..
- Analisi di strutture ad elementi finiti mediante analisi di tipo statico o dinamico, in campo lineare o non lineare.
- Verifica di vulnerabilità sismica di costruzioni esistenti.
- Progetti di miglioramento e di adeguamento sismico di edifici esistenti, compresi il restauro e il consolidamento di edifici storici con tecniche compatibili.
- Progetti di coordinamento delle indagini e diagnostica di strutture e materiali costruttivi, mediante indagini in sito e prove di laboratorio.
Lo Studio Leto in occasione di rilievi in sede di sopralluoghi al fine di procedere ad una dettagliata valutazione delle potenziali tipologie di rischio presenti sui luoghi di lavoro utilizza droni, che in fase di ricognizione permetteranno:
- attività di ispezione delle condizioni della copertura degli immobili
- valutazione di aree esterne in altezza non facilmente accessibili.
L’utilizzo dei voli con drone, inoltre, permette la realizzazione di:
- rilievi topografici, aereofotogrammetrici,
- rilievi aerei di dettaglio dei siti, degli edifici e dei monumenti storici con successiva generazione di modelli tridimensionali.
Lo Studio Leto si avvale delle più moderne tecnologie che permettono di realizzare riprese video e foto, riprese in 4K UHD con fotocamera CGO3+ panoramica a 360°.
- Valutazioni e previsioni sull’impatto ambientale nella realizzazione di grandi opere
- Valutazione delle aree interessate alla realizzazione di un’opera
- Monitoraggi ambientali
- Monitoraggio durante le fasi di cantierizzazione
- Redazione Studio di Impatto Ambientale (S.I.A.)
- Attività di Project Manager nella realizzazione di grandi opere
- Attività di Site Manager nella realizzazione di grandi opere
- Responsabile dei lavori
- Direzione lavori
Rapporti con Genio Civile, Soprintendenza BB.CC.AA., Ispettorati Forestali, ecc.
Sistemi di Gestione per la Qualità Aziendale conformi alla Norma UNI EN ISO 9001:2015
Sistemi di Gestione Ambientale conformi alla Norma UNI EN ISO 14001:2015
Sistemi di Gestione Ambientale conformi al regolamento EMAS II
Sistemi di Gestione della Sicurezza secondo la guida UNI-INAIL
Sistemi di Gestione della Sicurezza secondo la norma OHSAS 18001
Sistemi di gestione integrati
Certificazione di prodotto/servizi ECOLABEL
Consulenza organizzativa finalizzata all’ottenimento di certificazioni volontarie:
UNI EN ISO 9001:2015 (Qualità)
UNI EN ISO 14.001:2015 (Ambiente)
OHSAS 18001 (Sicurezza)
SA8000 (Etica)
Consulenza organizzativa aziendale Consulenza organizzativa finalizzata all’ottenimento di certificazioni volontarie:
BRC (British Retail Consortium)
IFS (Intern. Food Standard)
UNI 10939 (Rintr. Filiera)
UNI 11020 (Rintr. Interna)
Consulenza organizzativa finalizzata all’adeguamento delle organizzazioni al:
lgs. 196/03 (Privacy)
lgs. 81/08 (Sicurezza)
CE 178/02 (Rintracciabilità)
Direttiva 89/106 CEE Marcatura CE prodotti da costruzione
-
Analisi dei cicli lavorativi e attività analitiche finalizzate alla sicurezza degli alimenti ed alla qualità dei processi
-
Progettazione ed implementazione di sistemi di autocontrollo
-
Adozione del sistema HACCP
-
Piani di campionamento per il monitoraggio dei “punti critici” in materia di sicurezza alimentare
-
Collaborazione con esperti nel settore dell’igiene dei prodotti alimentari
-
Verifica delle autorizzazioni sanitarie
-
Verifica delle licenze alla vendita ed alla somministrazione degli alimenti
-
Consulenza per l’acquisto di attrezzature e prodotti per le pulizie e le disinfestazioni
-
Analisi e valutazione dei locali di preparazione e somministrazione degli alimenti
-
Verifiche relative al rispetto delle norme igieniche delle attrezzature di lavoro
-
Consulenza ed assistenza per adeguamenti igienico – sanitari dei locali
-
Iter procedurali per l’ottenimento di autorizzazioni sanitarie
-
Predisposizione registri di autocontrollo alimentare
-
Predisposizione e compilazione del piano di autocontrollo
-
Formazione ed informazione del personale operante.
Lo STUDIO LETO è centro di Alta Formazione in grado di organizzare e gestire con successo percorsi di formazione del personale lavorativo grazie alla professionalità ed alla competenza di un pool di docenti qualificati in possesso di esperienza decennale nel settore.
L’offerta formativa che STUDIO LETO garantisce è pluridisciplinare ed in grado di coprire le seguenti aree tematiche:
- Formazione RSPP Datori di Lavoro (rischio basso, medio, alto)
- Formazione Dirigenti
- Aggiornamento Dirigenti
- Formazione particolare aggiuntiva per Preposti
- Aggiornamento Preposti
- Formazione RSPP/ASPP (tutti i moduli)
- Aggiornamento RSPP/ASPP
- Formazione generale lavoratori
- Formazione lavoratori (rischio basso, medio, alto)
- Formazione RLS
- Aggiornamento RLS
- Formazione CSP e CSE
- Aggiornamento CSP e CSE
- Formazione addetti ai cantieri
- Formazione Addetti Antincendio
- Formazione Addetti al Primo Soccorso
- Formazione rischi specifici
- Formazione Norma CEI 11-27
- Formazione rischi ATEX
- Formazioni lavori in quota
- Formazione lavori in ambiente confinato
- Formazione addetti alla conduzione di piattaforme elevatrici
- Formazione addetti alla conduzione di carrelli elevatori
- Formazione Movimentazione Manuale dei Carichi
- Formazione DPI 3a Categoria
- Formazione sistema di gestione 231/2001